Salta al contenuto principale

Cognomi più diffusi

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 11:07

Questo dataset elenca i cognomi più diffusi tra i residenti del Comune di Gaggiano.

Include le seguenti informazioni:

  • Anno: L'anno a cui si riferiscono i dati.
  • Cittadinanza: La cittadinanza dei residenti (ad esempio, "Italiani").
  • Cognome: Il cognome.
  • Occorrenze: Il numero di volte in cui quel cognome compare tra i residenti.

Lo scopo di dataset di calcolo è mostrare la frequenza dei cognomi tra i residenti del Comune di Gaggiano.

Analisi Dettagliata della Tabella dei Cognomi

L'analisi dei dati sui cognomi più diffusi nel Comune di Gaggiano rivela interessanti tendenze e distribuzioni, sia a livello generale che specifico per cittadinanza.

  1. Panoramica Generale dei Cognomi più Diffusi

Il grafico "Top 10 Cognomi più Diffusi a Gaggiano" evidenzia i cognomi con il maggior numero di occorrenze totali, indipendentemente dalla cittadinanza.

  • I cognomi più comuni: I cognomi come FERRARI, ROSSI e BARBIERI sono tra i più diffusi, riflettendo una prevalenza di cognomi tradizionalmente italiani.
  • Concentrazione: I primi dieci cognomi mostrano una significativa concentrazione di occorrenze, indicando che una parte considerevole della popolazione locale porta uno di questi cognomi.
  1. Analisi per Cittadinanza

La suddivisione per cittadinanza, con i grafici "Top 10 Cognomi più Diffusi per Cittadinanza: Italiani" e "Top 10 Cognomi più Diffusi per Cittadinanza: Stranieri", offre una prospettiva più granulare.

  • Italiani: Tra i cittadini italiani, i cognomi più diffusi sono tipicamente quelli storicamente radicati nel tessuto sociale italiano, come FERRARI, ROSSI, e BARBIERI. Questo è in linea con le aspettative per un comune italiano.
  • Stranieri: Per i cittadini stranieri, i cognomi più diffusi sono diversi da quelli italiani, riflettendo la diversità delle origini della popolazione straniera residente.
  1. Distribuzione delle Occorrenze dei Cognomi per Cittadinanza

Il grafico a torta "Distribuzione delle Occorrenze dei Cognomi per Cittadinanza" illustra la proporzione di occorrenze dei cognomi tra le diverse cittadinanze.

  • Predominanza Italiana: La cittadinanza italiana rappresenta la maggioranza delle occorrenze dei cognomi, il che è prevedibile dato il contesto di un comune italiano.
  • Presenza Straniera: La presenza di occorrenze di cognomi stranieri, seppur in percentuale minore, indica una comunità multiculturale all'interno del comune.

Considerazioni Finali:

Questa analisi fornisce una chiara immagine della composizione demografica del Comune di Gaggiano attraverso la lente dei cognomi. La predominanza di cognomi italiani è evidente, ma la presenza di cognomi stranieri sottolinea la crescente diversità della popolazione. Ulteriori analisi potrebbero approfondire le tendenze nel tempo (se i dati fossero disponibili per più anni) o la provenienza specifica dei cognomi stranieri per una comprensione ancora più dettagliata.