Elenco anagrafico decessi giornalieri
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 11:17
Questo foglio di calcolo, intitolato "comune-di-gaggiano-elenco-anagrafico-decessi-giornalieri.csv", registra i decessi giornalieri. Include le seguenti informazioni principali:
- Data Decesso: la data in cui è avvenuto il decesso.
- Eta': l'età della persona deceduta.
- Maschi: indica il numero di maschi deceduti in quella data e a quella età (generalmente 1 o 0).
- Femmine: indica il numero di femmine decedute in quella data e a quella età (generalmente 1 o 0).
Riepilogo dei dati
- Periodo di tempo: I dati coprono un periodo che va dal 19 settembre 1983 al 24 settembre 2025.
- Numero totale di decessi: Sono stati registrati 3010 decessi nel periodo analizzato.
- Età media al decesso: L'età media al decesso è di circa 74 anni, con una deviazione standard di 15,55 anni. L'età minima registrata è 0 anni e l'età massima è 105 anni.
- Distribuzione per genere: I maschi rappresentano il 53,5% dei decessi totali, mentre le femmine il 46,5%.
Analisi e approfondimenti
- Andamento dei decessi nel tempo:
- Il grafico "Decessi Giornalieri nel Tempo" mostra l'andamento dei decessi giorno per giorno. Si possono osservare picchi sporadici e periodi con un numero più elevato di decessi.
- In generale, il numero di decessi giornalieri è basso, con la maggior parte dei giorni che registra 1 o 2 decessi. Occasionalmente, ci sono giorni con un numero più elevato, come ad esempio il 12 marzo 2025 con 3 decessi.
- Il grafico è interattivo e consente di esplorare i decessi in date specifiche.
- Distribuzione dei decessi per età:
- Il grafico "Distribuzione dei Decessi per Età" evidenzia che la maggior parte dei decessi si verifica nelle fasce d'età più avanzate.
- Si nota una concentrazione significativa di decessi nella fascia d'età compresa tra i 70 e i 90 anni.
- Ci sono anche decessi in età più giovani, ma sono numericamente inferiori rispetto alle fasce d'età più anziane. L'età media di 74 anni supporta questa osservazione.
- Distribuzione dei decessi per genere:
- Il grafico "Distribuzione dei Decessi per Genere" mostra che il numero di decessi maschili (1610) è leggermente superiore a quello femminile (1400).
- Questo suggerisce una leggera prevalenza di decessi tra la popolazione maschile rispetto a quella femminile nel periodo analizzato.
Statistiche descrittive per l'età dei deceduti:
Queste statistiche confermano che il 75% dei decessi si verifica in persone con età superiore ai 67 anni, e il 50% in persone con età superiore ai 77 anni, indicando una forte correlazione tra l'età avanzata e i decessi.