Elenco iscritti
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 11:38
Questo dataset presenta un elenco di iscrizioni per il Comune di Gaggiano. Include i seguenti campi:
- Anno di Iscrizione: L'anno in cui è avvenuta l'iscrizione.
- Sesso: Il sesso della persona iscritta (F per femminile, M per maschile).
- Cittadinanza: La cittadinanza della persona iscritta.
- Occorrenze: Il numero di iscrizioni che corrispondono all'anno, al sesso e alla cittadinanza specificati.
Lo scopo di qyesto dataset è categorizzare e contare le iscrizioni in base all'anno, al sesso e alla cittadinanza.
Ecco un'analisi dettagliata delle iscrizioni nel Comune di Gaggiano, basata sui dati forniti e visualizzata attraverso i grafici generati:
Analisi Dettagliata delle Iscrizioni nel Comune di Gaggiano
L'analisi dei dati rivela tendenze significative nelle iscrizioni nel Comune di Gaggiano, considerando l'anno di iscrizione, il sesso e la cittadinanza.
1. Trend Generale delle Iscrizioni nel Tempo
Il grafico "Numero Totale di Iscrizioni per Anno" mostra un andamento generale in crescita delle iscrizioni nel corso degli anni.
- Crescita Costante: A partire dagli anni '20, si osserva una crescita graduale delle iscrizioni, con un'accelerazione più marcata a partire dagli anni '60 e '70.
- Picchi di Iscrizione: Si notano picchi significativi di iscrizioni in periodi più recenti, in particolare dal 2000 in poi, con un aumento notevole fino al 2024. Questo potrebbe indicare un aumento della popolazione o un maggiore afflusso di nuovi residenti nel comune.
- Dati più recenti: Il 2024 ha registrato il numero più alto di iscrizioni, mentre il 2025 mostra un leggero calo, ma è importante considerare che i dati per il 2025 potrebbero non essere completi.
2. Distribuzione delle Iscrizioni per Sesso
Il grafico "Distribuzione delle Iscrizioni per Sesso" indica una distribuzione relativamente equilibrata tra i sessi, con una leggera prevalenza di iscrizioni femminili.
- Equilibrio di Genere: Le iscrizioni femminili (5002) sono leggermente superiori a quelle maschili (4767), suggerendo una composizione demografica bilanciata tra i sessi tra gli iscritti.
3. Cittadinanze Più Rappresentate
Il grafico "Top 10 Cittadinanze per Numero di Iscrizioni" evidenzia chiaramente la predominanza della cittadinanza italiana, seguita da un gruppo di cittadinanze straniere.
- Predominanza Italiana: La cittadinanza italiana rappresenta la stragrande maggioranza delle iscrizioni (9011), il che è atteso per un comune italiano.
- Cittadinanze Straniere Rilevanti: Tra le cittadinanze straniere, quelle rumena (86), ucraina (83), peruviana (77), egiziana (52), albanese (50), marocchina (50), pakistana (44), senegalese (42) e moldava (31) sono le più rappresentate, indicando una diversificazione della popolazione nel comune.
4. Iscrizioni per Anno e Sesso
Il grafico "Numero di Iscrizioni per Anno e Sesso" permette di osservare come la distribuzione per sesso si è evoluta nel tempo.
- Trend Paralleli: Le iscrizioni maschili e femminili tendono a seguire andamenti simili nel corso degli anni, con entrambi i sessi che mostrano una crescita parallela nelle iscrizioni.
- Leggera Variazione: In alcuni anni, si può notare una leggera prevalenza di un sesso sull'altro, ma nel complesso la tendenza è di mantenimento di un equilibrio. Ad esempio, nel 2024, le iscrizioni femminili (228) sono state leggermente superiori a quelle maschili (225).
5. Iscrizioni per Anno e Top 5 Cittadinanze
Il grafico "Numero di Iscrizioni per Anno e Top 5 Cittadinanze" offre una visione più approfondita delle tendenze delle principali cittadinanze nel tempo.
- Crescita delle Cittadinanze Straniere: Mentre la cittadinanza italiana rimane predominante in tutti gli anni, si osserva una crescita delle iscrizioni per le cittadinanze straniere (in particolare rumena, ucraina, peruviana ed egiziana) a partire dagli anni 2000.
- Diversificazione più Recente: Questo fenomeno suggerisce un aumento dell'immigrazione e una maggiore diversificazione culturale nel Comune di Gaggiano negli ultimi due decenni.
- Andamento delle Singole Cittadinanze: Ogni cittadinanza straniera ha un proprio andamento, con alcune che mostrano una crescita più costante e altre con picchi in anni specifici. Ad esempio, le iscrizioni peruviane e ucraine hanno visto un aumento significativo negli anni più recenti.
In sintesi, il Comune di Gaggiano ha sperimentato una crescita complessiva delle iscrizioni nel corso degli anni, con una popolazione sempre più diversificata in termini di cittadinanza, pur mantenendo un buon equilibrio di genere tra gli iscritti.